.
.
Modello di organizzazione, gestione e controllo (ex D. Lgs. 231/01)
Il sistema di controllo interno di Titanium Holding S.r.l. e sue controllate (Agliati S.r.l. e Errecieffe S.r.l.) è delineato nel cosiddetto “Modello 231″, formalizzato con delibera del Consiglio di Amministrazione in data 12 dicembre 2024, con contestuale nomina dell’Organismo di Vigilanza.
Il Modello 231 contiene l’insieme organico e strutturato di principi, regole e disposizioni riguardanti la struttura organizzativa-operativa, il reporting e la gestione della normativa della nostra Società e sue controllate.
Insieme al Codice Etico, esso rappresenta uno strumento di riferimento per la gestione del sistema di controllo delle attività sensibili finalizzato alla prevenzione del rischio di commissione dei reati previsti dal D. Lgs. 231/2001, e all’esclusione della Società e sue controllate dalla responsabilità amministrativa a esse connessa.
Il Codice Etico indica i principi generali di trasparenza, correttezza e professionalità cui si ispirano le società nella conduzione degli affari.
Una descrizione dei compiti e dei poteri affidati all’Organismo di Vigilanza è riportata nei documenti predisposti:
Modello di organizzazione, gestione e controllo (ex D. Lgs. 231/01) – Parte Generale
Per inviare segnalazioni, chiarimenti o informazioni, è possibile contattare via mail l’Organismo di Vigilanza al seguente indirizzo:
odv@titaniumholdingsrl.it
e/o tramite l’apposito modulo segnalazioni ODV.
WHISTLEBLOWING
Il Gruppo Titanium e sue società controllate (Agliati S.r.l. e Errecieffe S.r.l.) si è dotato di un sistema di ricezione, gestione, analisi e trattamento delle segnalazioni, anche anonime, mettendo a disposizione dei segnalanti (lavoratori, collaboratori, consulenti, fornitori, partner, azionisti e membri degli organi sociali) un portale per comunicare all’organo preposto della Società le irregolarità di cui si è venuti a conoscenza.
Come descritto nella Whistleblowing Policy, il Gruppo Titanium assicura la protezione e la riservatezza dell’identità del segnalante nonché degli altri soggetti meritevoli di tutela in osservanza del D. Lgs. n. 24/2023 e delle informazioni contenute nella segnalazione (inclusa l’identità della persona oggetto della segnalazione) e, in ogni caso, garantisce la tutela contro ogni possibile ritorsione legata, anche indirettamente, ai fatti segnalati.
La Piattaforma va utilizzata esclusivamente dai soggetti definiti segnalanti ai sensi della normativa e per le finalità indicate. Non sono segnalazioni whistleblowing e non saranno, quindi, prese in considerazione ad esempio:
– Contestazioni, rivendicazioni o richieste personali relative al proprio rapporto di lavoro (da inviare alle funzioni del Personale di competenza).
– Reclami relativi a disservizi delle prestazioni rese dalla società (da inviare alle dedicate funzioni aziendali).
INVIA UNA SEGNALAZIONE
Seguire le istruzioni indicate nel Manuale segnalazioni – Scaricare TOR BROWSER e accedere con Nome Utente e Password indicati nel manuale.
Quali altri canali di segnalazione puoi utilizzare?
Oltre alla Piattaforma di cui sopra, da considerare preferenziale e idonea a garantire con modalità informatiche la riservatezza dell’identità del segnalante, possono essere utilizzati anche i seguenti canali:
– Posta elettronica odv@titaniumholdingsrl.it o whistleblowing@titaniumholdingsrl.it
– Posta ordinaria Titanium Holding S.r.l. – Via Fratelli Gabba 1/A – 20121 Milano (MI)
– Posta ordinaria Agliati S.r.l. – Via Aldo Moro 6/A – 24030 Ambivere (BG)
– Posta ordinaria Errecieffe S.r.l. – Via Vittorio Emanuele II 68 – 24036 Ponte San Pietro (BG).
– In forma orale su richiesta specifica del segnalante di incontro diretto con il Gestore
Canale esterno di segnalazione gestito dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC)
Nei casi tassativamente indicati ai sensi dell’art. 6 e dall’art. 19 del D. Lgs. n. 24/2023, è possibile effettuare una segnalazione anche all’Autorità competente in materia (ANAC) tramite il canale disponibile al seguente link:
https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing.
Informativa privacy
Le informazioni e i dati personali che vengono comunicati nel contesto delle segnalazioni sono trattati per gestire e dare seguito alle segnalazioni stesse, nonché indagare le eventuali condotte segnalate e adottare le misure necessarie in conformità con le leggi applicabili, inclusa la normativa in materia di protezione dei dati personali.
Documenti
Policy
Guida utilizzo piattaforma – Manuale segnalazioni
FAQ
D.Lgs. 24/2023
Informativa privacy